27.01.2023

"Quando il vecchio parquet incollato deve essere rimosso" Schreinerzeitung (giornale dei falegnami) del 19 gennaio 2023

Levigare, riparare o ristrutturare – rimozione di qualsiasi rivestimento da piccole o grandi superfici e fino ai bordi grazie ai nostri stripper e alle nostre levigatrici.

Giovedì 19.01.2023 il giornale dei falegnami “Schreinerzeitung“ ha pubblicato per i lettori un articolo specialistico intitolato "Quando il vecchio parquet incollato deve essere rimosso". In collaborazione con Rosset Technik, l’articolo ha evidenziato le diverse fasi di lavoro. Sono state quindi indicate le macchine più adatte, capaci di semplificare il lavoro quotidiano e indicate per svolgere i compiti richiesti in modo efficiente e con un risultato di qualità.

Proponiamo un vasto assortimento di macchine e utensili ideali per l'importante lavoro di preparazione del sottofondo. Per le superfici più piccole, è stata modificata la nostra levigatrice per calcestruzzo RTOOL 19/125. Con il giusto segmento di levigatura diamantato è possibile eliminare i residui di legno e colla, soprattutto per lavorare negli angoli. A seconda di quanto e come è incollato un parquet, consigliamo il nostro Bullystripper T. Per superfici più ampie abbiamo perfezionato la nostra levigatrice per pavimenti RTOOL 22/250. Inoltre, durante l'esecuzione di questi lavori, è importante prestare attenzione a un buon sistema di aspirazione e di protezione dalla polvere.


Da quasi 35 anni Rosset Technik è conosciuta per le sue macchine di qualità e per il servizio orientato al cliente. Siamo volentieri a sua disposizione per qualsiasi domanda e per una consulenza personale.

Come sostenitori o partner, sosteniamo attivamente varie istituzioni, tra cui l'associazione "PavimentiSvizzeri" da molti anni.

Può leggere l’articolo completo in tedesco qui.